Giovanni Battista Flaibani, detto “Tita”, è nato a Pradamano il 25 Maggio 1925.
Nella ormai storica data 6 Gennaio 1946, sul piazzale del castello di Udine, recita la sua promessa scout, da adulto, nelle mani dell'allora Commissario di Zona Fabbris e contemporaneamente da vita, presso la parrocchia del Cristo in via Marsala, al Reparto Udine V, intitolato a Mario di Carpegna, contraddistinto dal fazzolettone bianco e blu. In precedenza aveva addestrato 8 ragazzi che ebbero un ruolo guida e divennero i capi e vice capi squadriglia di questo neo-nato gruppo del dopoguerra. Il gruppo nel febbraio del 1948, si trasferi` in via Grazzano, attuale sede.
Nel 1948 partecipa, per il Commisariato Regionale, in quegl’anni a Venezia, al Campo Regionale esploratori in località “Alberoni”.
Nel 1950 frequenta un campo scuola a Castelfranco Veneto con Mario Mazza.
Negli anni successivi contribuisce alla formazione dei giovani Capi organizzando campi scuola provinciali a Fontanabona di Pagnacco.
Nell’anno 19.. partecipa al Congresso Nazionale a Roma presso il Domus Pacis alla presenza di Paolo VI.