Don Domenico Maria Sabot, familiarmente noto come “don Nico”, gemonese, fu ordinato sacerdote nel 1946 e da allora non smise mai di adoperarsi come guida spirituale per gli scout udinesi. Conobbe lo scautismo con la “vecchia ASCI” del 1922 tramite il gruppo di Gemona del Friuli di cui faceva parte un suo fratello maggiore e in seguito si entusiasmò e contagiò capi ragazzi stimolandoli a vivere in questo meraviglioso mondo di gioco. Lo troviamo all’ istituto Tomadini al momento della fondazione del gruppo Udine IX° insieme a Pietro Manetti, Paride Sacchi, Diego Ongaro, Armando Lodolo e Ugo Ferrarese. Al Tomadini don Nico faceva le funzioni di padre spirituale per i ragazzi ospiti dell’istituto ma, in breve tempo, divenne anche un animatore dell’azione cattolica, membro attivo della filodrammatica ed instancabile trascinatore in tutte le attività intraprese dai ragazzi.